PARTECIPA AL PROGETTO GENUINE HOSPITALITY 2020

“Genuine Hospitality” di Griffa Consulting.
Quante volte avresti voluto fare Sales & Marketing per il tuo boutique hotel o albergo indipendente e non sei riuscito per mancanza di tempo, personale o costi elevati? Ti sei mai chiesto: vale la pena andare alle fiere se non riesci a portare a casa un contratto? Le risposte sono due mentre la soluzione può essere una. Succede talvolta che nella tua struttura ricettiva non hai tutte le risorse e il tempo necessario per dedicarti a queste attività; capita inoltre che quando fai S&M, gli operatori non ti dedicano l’attenzione giusta perché pensano che sia una realtà solitaria e preferiscono concentrarsi su realtà più grandi. Lo so bene, anch’io sono stato direttore di albergo... Allora, se può esserti utile provare un metodo diverso, ti propongo di unirti al progetto.
Di cosa si tratta?
Un progetto pensato per strutture ricettive di lusso, boutique hotel o altre realtà indipendenti non concorrenti tra di loro, a cui offriamo una soluzione di “condivisione”, in una o più attività e/o eventi, in cui poter rappresentare il vostro hotel in “azioni commerciali e business roads” ad un mercato di operatori turistici con spesa medio-alta nazionale ed internazionale, specializzato in business trips, leisure e MICE, con possibili buyers che da solo è molto difficile (per non dire impossibile) di raggiungere. Ricordati che il BtoB è fondamentale per promuovere l’hotel e dare fiducia agli operatori. Solo così hai la possibilità di stabilire una relazione che dura nel tempo.
Come lo faremo?
Con diverse azioni indipendenti durante l’anno, ad esempio la partecipazione ad eventi mirati e non solo a grandi fiere; scegliendo partners più efficaci per te con azioni di sales calls e la costruzione mirata di viaggi per visitare gli operatori a tuo nome; possiamo aiutarti ad organizzare visite presso la tua struttura se lo vuoi e assisterti nella negoziazione di contratti o altre attività.
Perché è conveniente?
Per diversi motivi: A) Tu scegli dove e quando partecipare in funzione dei tuoi obiettivi e del tuo budget tra diverse attività dove andremo per tuo conto (non devi mandare nessuno), alla fine dell’azione riceverai la lista degli appuntamenti organizzati con tutti i contatti, segnalazione di possibili interessati o richieste; B) Lavorando insieme risparmi tempo e denaro perché i costi sono divisi fra diversi partecipanti; C) Presentando la tua struttura come parte di un gruppo, avremo più attenzione dagli operatori perché non sarai una sola realtà piccola, bensì sarai parte di un progetto professionale e il risultato diventa molto efficace!
Perché il nome di Genuine Hospitality?
Ospitalità genuina, ecco l’idea. Un nome che esprima ad un mercato internazionale la potenzialità delle strutture ricettive tipiche di una parte del territorio italiano, tante volte meno conosciuto. È un’idea pensata per offrire servizi promozionali ad alberghi di pregio come il tuo, che offrono accoglienza personalizzata e professionale, un ambiente raffinato, promuovono la cucina locale e la possibilità di organizzare eventi. Fondamentalmente esperienze che gli ospiti vorranno ricordare per sempre.
Se vuoi essere dei nostri chiamaci, scrivi un’e-mail per più dettagli o resta in contatto con la newsletter per altre opportunità! Partecipa alle prime azioni dell’anno:
Le prime due azioni dell’anno 2020:
BUSINESS ROAD A ROMA E NEL LAZIO dal 16 Marzo al 29 Maggio: Ricerca mirata di TO, operatori MICE e Wholesalers del Lazio per presentare le strutture con cold calls, presentazioni di persona (con i limiti del #covid-19); pianificazione di eventuale fam trip presso la tua struttura o invito ad un evento “educational” in una sede ad hoc.
DISCOVER ITALY IL 21 Maggio 2020 a Sestri Levante (GE): è un evento con la partecipazione di buyers internazionali, prevede un’agenda programmata di 20 incontri con sistema “perfect match” che analizza le caratteristiche dei partecipanti per entrambi le parti e li fa incontrare, due cene di networking, lista di tutti i buyers partecipanti all’evento. Mercati dei buyers: US, UK, Nord di Europa, Russia, Australia, America Latina.
Hai domande? Sei in cerca di altri consigli o dettagli? Contattaci per parlarne!