Formazione finanziata per hotel: 3 opportunità gratis per l’upload del tuo business

SOMMARIO INTRODUTTIVO

Formazione finanziata per hotel: una miniera di opportunità per il tuo albergo

Fondi pubblici e Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua sono tutti strumenti che hanno un solo scopo: quello di aggiornare e consolidare le competenze dei lavoratori. Questo, per gli alberghi che puntano ad offrire alti standard di qualità, significa una miniera di opportunità!

Pensa che in un settore con così poca presenza di processi automatizzati e a forte partecipazione umana come quello rappresentato dalle nostre squadre in hotel, poter fare formazione e motivazione alla squadra è come fare l’aggiornamento del sistema formato dai tuoi collaboratori ed è come per una app: tutto a costo zero!

Formazione aziendale finanziata: una grande e grossa bugia da sfatare

Pensandoci bene, fare formazione aziendale finanziata non significa soltanto “far fare un corso su qualche argomento”, per tutta la durata del quale senti di “perdere una persona esentandola per x ore dal compiere il suo lavoro abituale”. No, si tratta di aggiornare le tue risorse umane per evitare che diventino obsolete. So che suona brutale dire così, però anche le persone più coinvolte nel tuo team col tempo si demotivano, invecchiano, sanno cose che adesso forse non servono più come prima, hanno conoscenze che ai giovani così tanto “multimediali” di oggi, non sono forse capaci di trasmettere nel modo più adeguato, ma si tratta comunque di competenze e conoscenze importanti che possono servire ancora per mantenere alto il livello del servizio. Insomma, la tua squadra di lavoro ha sempre bisogno di formarsi e aggiornarsi: le aziende di successo lo sanno e lo fanno, prendendosi tutto il vantaggio offerto da questo contributo. Tu cosa aspetti a farlo? Ricordati il mio consiglio sugli uomini e il leone affamato nella savana. Altrimenti, rivedilo.

3 bellissimi regali che puoi fare al tuo team grazie alla formazione finanziata

Ti suggerisco tre bellissime cose che puoi fare per il tuo team approfittando delle vantaggiose possibilità offerte dalla formazione finanziata:

  1. Fai Formazione di Hard e Soft Skills

Fai formazione sulle tecniche di servizio, da come servire un cocktail o un caffè, a come accompagnare un ospite in camera o nelle tue suites; puoi fare formazione di experience guest relations, di sistemi operativi e procedure ed altro ancora. Cerca di usare metodi di formazione esperienziale, che coinvolgano i partecipanti come lavorare con i leggo (ti ricordi il mio post?), o organizza attività di gruppo oltre al solito e-learning.

  1. Fai Motivazione per la Squadra

Fai attività di formazione che includano azioni di team building. Molte volte si pensa a formare su nuovi concetti, nuove tecniche però si trascura l’insegnare a dialogare, a stare insieme. Da te lavorano tante persone che non hanno scelto di sposarsi, ma accettano di convivere per raggiungere un obiettivo, perciò anche tu devi farli divertire o semplicemente godere del momento che vivono quando stanno insieme. Noi che lavoriamo nell’albergo sappiamo infatti che tante volte c’è guerra fra i diversi reparti, non ci si parla, ecc. e questo non è sicuramente il massimo. In questi casi,  devi sapere come intervenire per raggiungere nuovi traguardi: i tuoi ospiti, il tuo tempo libero, il tuo team ne guadagneranno da subito.

  1. Fai Consulenza e Ricerca: leggi bene questa novità

Sì, normalmente tutti gli alberghi fanno formazione in un modo o in un altro come sopra, però quasi nessuno dedica tempo alla Ricerca di nuovi servizi, di come innovare, e credimi, il Service Design Alberghiero è geniale per questo, ne sappiamo qualcosa alla Griffa Consulting! Il punto è che ricerca nel nostro settore non significa soltanto provare in cucina nuove ricette: si tratta di provare, sperimentare e leggere, studiare e vedere anche cosa fanno altri alberghi e altri settori per applicare nel tuo boutique hotel (o albergo 4 o 5 stelle) nuove idee.

Formazione esperienziale e motivazione: anticipa i tuoi concorrenti

Non perdere di vista questi suggerimenti prima che li faccia propri il tuo concorrente. Il tuo albergo o la tua struttura ricettiva possono approfittare di queste 3 opportunità senza costi aggiuntivi: chiedi al tuo consulente di formazione preferito e mettiti subito all’opera, ricordando che non basta la formazione HACCP o sulla Sicurezza sul Lavoro, queste sono sicuramente importanti, però a te serve anche la formazione esperienziale che motiva, la consulenza in hotel che stimola la ricerca e rende più competitivo il tuo albergo.

Admin bar avatar
Gabriel Griffa
    Gabriel Griffa è laureato con lode in Gestione Turistica e Alberghiera presso la Scuola di Turismo e Hotellerie M. M. Pacheco di Cordoba, Argentina. Ha partecipato al Master in Direzione Alberghiera della SIST di Roma nel 2001; al Master Operativo in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione di NetInfomedia nel 2011; a diversi corsi in Hotel Revenue Management nelle catene alberghiere dove ha lavorato; al Corso di Project Management Professional dell’Elis Corporate School di Roma nel 2014 e Certificato Innovation Manager del M.I.S.E. nel 2019. Dal 2011 è docente per diversi seminari in Master di Direzione Alberghiera a Roma eMilano presso IHMA .UET ed ELIS. Ha realizzato diversi progetti di consulenza dal 2009 e ha fondato Griffa Consulting nel 2017.